MENU |
Il servizio è finalizzato a garantire, in un ambiente neutro e protetto, l'incontro sia tra figlio e genitore che tra minore e figure di riferimento significative.
Spazio Neutro Ascolt'Ami mira a sostenere il minore nel proprio bisogno/diritto di non smarrire il senso e la continuità della propria storia e della propria identità.
Il servizio di propone inoltre di aiutare gli adulti a riconoscere, mantenere e/o ricostruire una continuità genitoriale nei confronti dei propri figli, per i quali restano comunque un fondamentale punto di riferimento.
Il centro mette a disposizione ambienti "protetti", arricchiti da una zona ludica e di socializzazione, per favorire la relazione tra i minori e il genitore di riferimento incontranti.
La sala Luna è predisposta per bambini dai pochi mesi all'età prescolare, studiata appositamente per le esigenze di gioco dei bambini più picocli, mentre la sala Stella è appositamente studiata per bambini-ragazzi con esigenze anche relazionali all'interno di una dimensione di ascolto e confronto con i loro genitori.
Lo Spazio Ascolt'Ami è dotato di doppia entrata con suggerito dalle linee guida in materia di Spazio Neutro.
Equipe del servizio
Gli operatori sono selezionati sulla base di esperienza decennale nella gestione di incontri in Spazio Neutro ed in ambito pedagogico, con esperienza in merito a disagio psichico e psichiatrico, problemi relativi a dipendenze patologiche, mediazione familiare in situazioni di separazioni conflittuali, abuso e maltrattamento.